@latanalinda @selectallfromdual @erm67 però ci sono associazioni come framasoft in Francia e i @devol in Italia che cercano di dare una lunga serie di alternative rispettose della privacy e facili da usare:
Insomma c’è una risposta dal basso e la creazione di una serie di soluzioni libere dalle logiche di mercato.
Telegram is down again but @matrix works, you know why? Because on Matrix we don't rely on one server. Matrix is decentralized and federated so even if one instance goes down, only few users will be affected, not all of Matrix users.
Your data is worth millions. Facebook now has to pay $650 million to users because of a breach of privacy: https://www.theguardian.com/technology/2021/feb/27/facebook-illinois-privacy-lawsuit-settlement
It's time you value your data just as much and protect it with strong encryption. 😉 Check out Tutanota for your private emails: https://tutanota.com/ 😎
@maxxe Don't let firefox alone. Brave è un buon prodotto, ma se si perde qualche minuto per configurarlo firefox risulta altrettanto buono, ed è l'unico modo per non lasciare in mano internet ad un prodotto controllato da google (chromium, su cui brave e molti altri browser si basano)
@latanalinda @filippodb @hardwired @Madmonkey @selectallfromdual
3/ sta però di fatto che per rimanere in gioco firefox ha dovuto fare alcuni (o molti, dipende dai punti di vista) compromessi, come quella di avere come fonte di guadagno proprio google e non impostare di default la massima protezione possibile dal tracciamento e dal fingerprinting. Per raggiungere i livelli di privacy offerti da brave, infatti, è necessario configurare il browser ed installare alcuni add-on
@toad @aconito @devol anch'io sono un fan di firefox, non capisco perchè brave non abbia il suo engine, sarebbe diventato il browser definitivo.
Ma mozilla si deve anche dare una svegliata, ovvio che se guadagna milioni di dollari da google non ha nessun interesse a permettere di default impostazioni per proteggere la privacy.
Uso Brave anche come metodo di protesta, così se brave prende quota firefox si accorge che deve lavorare di più sulla privacy e sulla decentralizzazione.
cioè potrebbe essere totalmente unrelated che quando io sorseggio un cappuccino sovrappensiero, non ricordandomi dell’agitazione esagerata che spesso alimenta, poi cominci ad avere intuizioni e propositi, stimoli e pulsioni positive
ma è davvero improbabile
📢Nextcloud 21 is here!
🚀10x faster with high performance back-end for Files
📝Collaborative features: Whiteboard, author colors in Text, and Document Templates
🗨Nextcloud Talk: message status indicators, raise hand, conversation description & more!
Nextcloud 21 brings a wide range of improvements in file handling performance with High-Performance Back-end and new collaboration features in Text, Talk, Groupware & Files.
In this blog, we go into a bit more detail about the performance improvements!
https://nextcloud.com/blog/nextcloud-faster-than-ever-introducing-files-high-performance-back-end/
Come Apple controlla Internet
Nei fatti decide cos'è e cosa sarà.
https://www.ilpost.it/2021/02/14/controllo-apple-internet/
Si calcola che 1,65 miliardi di dispositivi tecnologici attivi nel mondo siano prodotti da #Apple: gli #iPhone contano per più di un miliardo, gli altri sono #iPad, #Mac, #AppleTV, #AppleWatch e #iPod. Apple è la più grande azienda tecnologica al mondo per fatturato
Nessun’altra azienda ha così estesamente condizionato, in modo diretto o indiretto, l’evoluzione software e hardware negli ultimi vent’anni
@xplosionmind
«Abbassano la qualità dei contenuti pubblicati su di essi»
Credo sia questo il peccato mortale dei socia: non esiste algoritmo che possa valutare la "qualità" di un contenuto.
Le interazioni (e quindi la viralità) dipendono dall'emotività generata dal contenuto, non necessariamente positiva.
Da ciò derivano buona parte degli altri punti negativi (polarizzazione, bolle, odio, ecc.) che hai individuato.
This is my last tweet.
For a while? For good?
No idea.
You can continue following me on @joinmastodon@twitter.com at https://mastodon.online/@xplosionmind, while the arguments which led me to this conclusion are on https://quitsocialmedia.club
Goodbye to my very few yet lovely followers ❤️
Se non aveste voglia di leggere altro e questo thread è già abbastanza una rottura, potreste ascoltare
https://quitsocialmedia.sconnesso.link, un episodio del mio podcast in cui riassumo i passaggi più importanti.
Tutto quello che ho scritto in questo thread riguarda Twitter nello specifico, ho affrontato estensivamente la mia scelta e soprattutto l'importanza di abbandonare i Social Media sul sito che ho creato specificamente per questo:
…
3. Voglio impegnarmi a pubblicare contenuti originali su @joinmastodon@twitter.com, dato che è l’unico modo per farlo veramente crescere e renderlo un nuovo standard.
…
1. Tutti quelli annoverati in https://quitsocialmedia.club/perché
2. Sono veramente curioso vedere come riesco ad arrangiarmi con https://nitter.net, dato che, a differenza di Instagram, posso continuare a vedere qualunque cosa anche senza accedere
…