mastodon.online is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A newer server operated by the Mastodon gGmbH non-profit

Server stats:

10K
active users

#pazienza

0 posts0 participants0 posts today
Ma_Mo disegno, modello, stampoCiao <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/mondo?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#mondo</a><br> <br> 🐳 <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/indipendenza?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#indipendenza</a>, vita senza limiti, guida, protezione, guardiano spirituale. Sono molti i simboli associati alla <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/balena?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#balena</a> ma lei non lo sa e continua a nuotare.<br> <br> 🐳 Questa è una <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/stampa?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#stampa</a> in <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linoleografia?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linoleografia</a> realizzata su carta di cotone. <br> Una delle prime che ho realizzato e di cui sono ancora particolarmente fiero.<br> <br> 🐳 Per me vuol dire <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/coraggio?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#coraggio</a> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/pazienza?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#pazienza</a> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/forza?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#forza</a> d'animo e connessione con l'elemento acqua (un po' con tutti gli <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/animalimarini?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#animalimarini</a> a dire il vero)<br> <br> Ti piace?<br> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linocut?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linocut</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linoprint?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linoprint</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linocarving?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linocarving</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/whale?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#whale</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/wildlife?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#wildlife</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/mare?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#mare</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/oceano?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#oceano</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/libertà?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#libertà</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/vitadelmare?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#vitadelmare</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/natura?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#natura</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/inchiostro?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#inchiostro</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/ink?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#ink</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/stampaartigianale?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#stampaartigianale</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/stampaartistica?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#stampaartistica</a>
Ma_Mo disegno, modello, stampoCiao <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/follower?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#follower</a> <br> <br> 🐳 <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/indipendenza?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#indipendenza</a>, vita senza limiti, guida, protezione, guardiano spirituale. Sono molti i simboli associati alla <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/balena?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#balena</a> ma lei non lo sa e continua a nuotare.<br> <br> 🐳 Questa è una <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/stampa?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#stampa</a> in <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linoleografia?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linoleografia</a> realizzata su carta di cotone. <br> Una delle prime che ho realizzato e di cui sono ancora particolarmente fiero.<br> <br> 🐳 Per me vuol dire <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/coraggio?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#coraggio</a> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/pazienza?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#pazienza</a> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/forza?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#forza</a> d'animo e connessione con l'elemento acqua (un po' con tutti gli <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/animalimarini?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#animalimarini</a> a dire il vero)<br> <br> Ti piace?<br> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linocut?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linocut</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linoprint?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linoprint</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/linocarving?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#linocarving</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/whale?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#whale</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/wildlife?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#wildlife</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/mare?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#mare</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/oceano?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#oceano</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/libertà?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#libertà</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/vitadelmare?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#vitadelmare</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/natura?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#natura</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/inchiostro?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#inchiostro</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/ink?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#ink</a><br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/stampaartigianale?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#stampaartigianale</a> <br> <a href="https://pixelfed.social/discover/tags/stampaartistica?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#stampaartistica</a>
Nicolò Schira 🤖<p>Il <a href="https://twitter.com/hashtag/Benevento" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Benevento</span></a> ha deciso di esonerare Michele <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a>. <a href="https://twitter.com/hashtag/calciomercato" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>calciomercato</span></a></p>
Gianluca Di Marzio 🤖<p><a href="https://twitter.com/hashtag/SerieC" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>SerieC</span></a> | <a href="https://twitter.com/hashtag/Benevento" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Benevento</span></a>: <a href="https://twitter.com/hashtag/Auteri" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Auteri</span></a> vicino all’esonero. Il prescelto per la panchina è Michele <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a></p><p><a href="https://www.lacasadic.com/news-serie-c/benevento-pazienza-4-febbraio-2025/" rel="nofollow noopener" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="">lacasadic.com/news-serie-c/b…</span><span class="invisible"></span></a></p>
Gianluca Di Marzio 🤖<p><a href="https://twitter.com/hashtag/SerieC" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>SerieC</span></a> | <a href="https://twitter.com/hashtag/Ascoli" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Ascoli</span></a>, il club valuta le alternative dopo l'esonero di <a href="https://twitter.com/hashtag/DiCarlo" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>DiCarlo</span></a>. Piacciono Francesco <a href="https://twitter.com/hashtag/Baldini" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Baldini</span></a> e Michele <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a><br><a href="https://www.lacasadic.com/news-serie-c/ascoli-allenatore-26-gennaio-2025/" rel="nofollow noopener" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="">lacasadic.com/news-serie-c/a…</span><span class="invisible"></span></a></p>
Gianluca Di Marzio 🤖<p><a href="https://twitter.com/hashtag/SerieC" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>SerieC</span></a> | <a href="https://twitter.com/hashtag/Avellino" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Avellino</span></a>, ufficiali gli esoneri di <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a>, <a href="https://twitter.com/hashtag/Perinetti" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Perinetti</span></a>, <a href="https://twitter.com/hashtag/Cond%C3%B2" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Condò</span></a> e <a href="https://twitter.com/hashtag/Strano" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Strano</span></a><br><a href="https://www.lacasadic.com/news-serie-c/avellino-esonero-perinetti-condo-strano-22-settembre-2024/" rel="nofollow noopener" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="">lacasadic.com/news-serie-c/a…</span><span class="invisible"></span></a></p>
Gianluca Di Marzio 🤖<p><a href="https://twitter.com/hashtag/SerieC" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>SerieC</span></a> | <span class="h-card"><a href="https://twitter.com/usavellino1912_" class="u-url mention" rel="nofollow noopener" target="_blank">@<span>usavellino1912_@twitter.com</span></a></span>, esonerato <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a>: squadra affidata a <a href="https://twitter.com/hashtag/Biancolino" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Biancolino</span></a> <a href="https://www.lacasadic.com/news-serie-c/avellino-pazienza-biancolino-21-settembre-2024/" rel="nofollow noopener" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="">lacasadic.com/news-serie-c/a…</span><span class="invisible"></span></a></p>
Gianluca Di Marzio 🤖<p><a href="https://twitter.com/hashtag/SerieC" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>SerieC</span></a> | <a href="https://twitter.com/hashtag/Avellino" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Avellino</span></a> si va verso la riconferma di <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a></p><p><a href="https://www.lacasadic.com/calciomercato/avellino-pazienza-dagostino-9-settembre-2024/" rel="nofollow noopener" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="">lacasadic.com/calciomercato/…</span><span class="invisible"></span></a></p>
Gianluca Di Marzio 🤖<p><a href="https://twitter.com/hashtag/SerieC" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>SerieC</span></a> | <a href="https://twitter.com/hashtag/Avellino" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Avellino</span></a>, riflessioni su <a href="https://twitter.com/hashtag/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a>: biancoverdi ancora a secco di vittorie</p><p><a href="https://tinyurl.com/2s3trkh5" rel="nofollow noopener" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="">tinyurl.com/2s3trkh5</span><span class="invisible"></span></a></p>
Bufale.net :verified:<p>Proprio sui <a href="https://mastodon.uno/tags/social" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>social</span></a> della <a href="https://mastodon.uno/tags/Treccani" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Treccani</span></a> è apparsa una "parodia" di una vignetta del compianto Andrea <a href="https://mastodon.uno/tags/Pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Pazienza</span></a>, peraltro modificata col <a href="https://mastodon.uno/tags/comicsans" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>comicsans</span></a> nel testo , senza indicazione della modificazione. Facciamo noi</p><p><a href="https://www.bufale.net/la-vignetta-di-andrea-pazienza-sui-social-treccani-e-modificata/" rel="nofollow noopener" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">bufale.net/la-vignetta-di-andr</span><span class="invisible">ea-pazienza-sui-social-treccani-e-modificata/</span></a></p>
donpi<p>Anche con uno sguardo paziente verso il futuro il cristiano può dare una testimonianza profetica nel mondo di oggi.</p><p>Riflessione sulla Prima Lettura di venerdì 24 maggio 2024</p><p><a href="https://donpi.it/la-pazienza-di-giobbe/" rel="nofollow noopener" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">donpi.it/la-pazienza-di-giobbe</span><span class="invisible">/</span></a></p><p><a href="https://mastodon.social/tags/riflessioni" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>riflessioni</span></a> <a href="https://mastodon.social/tags/pazienza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>pazienza</span></a></p>

Torniamo a parlare del cloud gaming appezzottato, perché la mia soluzione richiede evidentemente ancora perfezionamenti. L’importante è avere #pazienza e sperimentare il necessario man mano, e forse dopo abbastanza settimane avrò effettivamente il perfettissimo setup… ormai sono fin troppo dentro questa questione per tirarmi indietro. 😱

La prima cosa è che devo al più presto ottenere la scheda di cattura ultra-cheap, perché SysDVR è un problema per l’esperienza utente. (Devo ancora ordinarla in realtà, stavo nel frattempo però cercando altra roba che mi serve su AliExpress, così da fare un solo ordine e ridurre l’inquinamento.) A parte il fatto che (come ho già detto) i menu di sistema non sono specchiati, e quindi in certi casi devo guardare la webcam, i #difetti sono vari: dovendo fisicamente collegare la console al PC anziché alla dock, può capitarmi di sbagliare qualcosa, soprattutto stando di fretta come stamattina. Anche perché, collegando direttamente al PC, la batteria si appiattisce troppo velocemente, quindi devo aggiungere il cavo Y, e quindi complessità (che comunque non è abbastanza per permettere la ricarica, ma solo una scarica più lenta, lol). 🗑️

Stamattina, tra il dover ricaricare il telefono, l’evitare di perdere il bus, e finire di vestirmi, ho mischiato i collegamenti tra Switch e PC, cavo Y e cavo USB-C, e l’ho realizzato solo fuori casa, quindi riuscivo a collegarmi solo tramite rete… ci ho anche provato, ma evidentemente le prestazioni sono totalmente inadeguate per giocare. La cosa più logica da fare è stata messaggiare mio padre a casa e chiedergli il piacere di risistemare i cavi nel modo giusto e, dopo un po’ di confusione perché gli avevo dato indicazioni parzialmente errate sullo stato presente dei collegamenti, ha sistemato tutto e la console è apparsa sul PC. Eccetto che ha anche panicato nel frattempo, e quindi ho dovuto chiedere a mio padre di premere i tasti del volume per riavviarla. E poi, visto che sulla schermata di blocco lo schermo non rimane acceso sempre, non ho fatto in tempo a premere tasti per sbloccare e ho dovuto chiedere anche questo a mio padre. 🪃

Nel frattempo, i #problemi ci sono anche per quanto riguarda gli input del gamepad, ovviamente… Ieri ho scoperto mio malgrado (perché pensavo di provare ancora a giocare fuori casa, ma ecco che non ho potuto) che sys-botbase in certi casi (chissà quali!) può buggarsi e non interpretare più i comandi che riceve, costringendo ad un riavvio del sistema. La soluzione sarebbe magari riavviare ogni volta prima di uscire di casa, così da stare senza pensieri. Intanto però scopro anche di dover migliorare la gestione degli input sul mio programma, aggiungendo quantomeno una deadzone per gli analogici, altrimenti spesso può succedere che gli input driftino una volta rilasciati, e capite che questo è un bel problema. (Chiaramente, i giochi che usano solo i tasti sono già perfettamente operabili, ma quelli e solo quelli lo sono anche su NXController, dove invece gli stick finiscono per essere interpretati digitalmente e quindi fanno movimenti estremi.) 🧼

Segnalo comunque che ho scoperto di usb-botbase, che fa la stessa cosa della versione sys ma appunto via USB, e quindi dovrebbe sicuramente essere più stabile (e forse riesce a risvegliare la console dalla modalità riposo, ma non so). Se non programmassi di passare a scheda di cattura, e quindi continuassi a tenere collegata la Swiss al PC, lo implementerei subito su #FrameNX. Si vede che continuerò ad usare il WiFi per inviare gli input allora, con le giuste accortezze… e se proprio proprio tutto va male (ma è difficile dai), allora comprerò un Arduino e implementerò il protocollo per usare quello come controller simulato via hardware, e ciò sarebbe effettivamente infallibile (e andrebbe anche su console non modificate, figata). ⛓️

https://octospacc.altervista.org/2024/05/06/not-even-gaming/

fritto misto di octospaccTroppo Cloud Gaming Archivi - fritto misto di octospacc

Il #problemino (tra i tanti!) delle #webapp è che saranno anche facili da #archiviare o #clonare spesso, ma non per questo anche semplici… (o per caso non sono neppure facili e la mia #esperienza mi fa sottovalutare la cosa?) 😫

  • 🅰️ Per quelle meno complesse, il metodo migliore è senza dubbio un bel wget -kp $URL, cioè scaricare la pagina #HTML con tutte le sue risorse collegate, e convertire i link da assoluti a relativi.
  • 🅱️ Quel #metodo però non è a conoscenza di tutte le risorse caricate dinamicamente, cioè dichiarate in posti diversi dall’HTML. Per prendere anche quelle (ed è spesso necessario, tutte le app moderne caricano roba così), bisogna aprire la app nel #browser, e guardare le richieste di #rete che macina con il normale uso.
    • 1️⃣ A questo punto, si può usare la funzione del browser per esportare le richieste in formato HAR, e poi tool come har-extractor o Har Extractor Online per ricavare i file effettivi da quel blob.
      • Ho notato però che Firefox in alcune situazioni genera #HAR corrotti (2 giochi fatti in Phaser avevo provato a scaricare, ed una volta estratti gli script tiravano errori; ho riprovato con Chromium, ed è andato tutto liscio), quindi a prescindere io userei l’altro #navigatore per questa cosa. 🥴
      • Poi, non ho ben capito se per via di come il file HAR in sé è generato, se come quegli #strumenti lo interpretano, o un misto delle cose, ma le risorse cross-domain (e credo anche caricate da iframe?) tendono a non venir estratte, quindi si deve andare poi a pescarle prelevando l’URL di ognuna a manina dai DevTools già aperti… 🤧
  • 🆎 Si potrebbero usare primo e secondo metodo insieme in linea di principio (copiando i file del primo passaggio su quelli del secondo, sovrascrivendo gli esistenti), ma nella pratica è inutile… se c’erano link assoluti da convertire in relativi nell’HTML, con spaventosa probabilità questi sono presenti anche nel #JavaScript o chissà dove, per cui, dato che bisognerà comunque andare a mano a modificarli da qualche parte, 1 o 2 file in più non cambiano (spesso) nulla.
  • 2️⃣ Se si è usato il secondo metodo, bisogna a questo punto effettivamente verificare che i link siano tutti corretti, le #risorse effettivamente scaricate, e la app funzionante indipendentemente dal dominio originale… il modo più efficiente che ho trovato è aprire già da subito un webserver locale sui file, navigarci nel browser, e controllare sia che tutto funzioni nel pratico, sia che tutte le #richieste di rete per risorse effettive (ossia, non contano chiamate di telemetria o simili) vadano al mio #server, anziché al dominio originale (attivando la colonna omonima della tabella nei #DevTools lo si vede a colpo d’occhio).
    • Quando ci sono richieste che falliscono o che vanno su altri server, bisogna capire da dove nel codice queste partono, e fare le opportune #modifiche per usare URL relativi. Quelle che partono dall’HTML o dal CSS (turns out, non molte, altrimenti avremmo usato direttamente wget) sono appunto una scemenza da sistemare… ma quando partono da #script, c’è poco da fare, con l’aiuto del debugger del browser (di nuovo, meglio Chromium, perché de-mininifica il JavaScript aggiungendo whitespace in automatico) si va a capire da che punto partono, e in base alla situazione si valuta che modifiche fare al #codice. Poi, si testa ancora, e ancora si applicano #fix, finché tutto non funziona. ♻️
    • In genere questo non è un problema, e anche per app più ostiche (come quella che ho ricaricato sulla #SalaMuseoGames ieri, Little Alchemy 2) si fa tutto in un quarto d’ora ben ristretto. Tuttavia, bisogna fare attenzione a quei programmi che caricano le risorse man mano che ne hanno bisogno e non tutto subito (in genere, maggior parte dei giochi, oppure parecchie #app React)… lì si può potenzialmente perdere un bel po’ di tempo, perché bisogna mettersi ad usare il #software raggiungendo idealmente il 100% del codice; cioè, cliccare tutti i bottoni, usare qualunque azione, giocare tutti i livelli… fino ad ora non ho mai incontrato #ostacoli, ma se succede, l’unica è navigare tra il codice già scaricato per vedere cos’è che manca (da qualche parte ci sono scritti i nomi delle risorse ancora da scaricare, per ovvi motivi). 🗡️
  • 🔚 Aggiustamenti finali: in base alla situazione, vanno fatte altre modifiche al source per ovviare a #problemi banali ma frequenti. La maggior parte riguardano i domini, che in certi casi sono hardcodati, e quindi o ci sono iframe che comunicano con la Messaging API e gli va cambiato il dominio (come per il gioco di ieri), o c’è del DRM che ostacola il #rehosting (come il giochino dell’altro ieri) ecc… con #pazienza si risolve tutto.
    • E alla fine di tutto, una cosa che mi piace fare ma che non sarebbe obbligatoria, è disattivare tutte le componenti potenzialmente dannose dell’ #applicazione, ossia commentare via eventuali inclusioni e chiamate a sistemi di analitiche o pubblicità. 🚯

https://octospacc.altervista.org/2024/04/03/webaps-heist/

Sala Museo Games | Where art is your new playLittle Alchemy 2 | Sala Museo GamesLittle Alchemy 2 invites players to embark on a journey of elemental exploration and experimentation. Combining different elements to create new ones, this a...

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/02/10/cazate-per-il-c/]

Dopo aver perso altre incalcolabili quantità di tempo oggi, alla fine, finalmente ho finito quel #programma malefico… circa, perché ha un #problema di cui ora non ho proprio manco la voglia di venire a capo: quando prova a convertire #foto che (a quanto pare) sono corrotte, manda in crash tutto il sistema. #Pazienza, questo ed altri brutti dettagli li lascio ai posteri. 😇

La scelta un po’ bizantina di usare un #server per l’effettiva #conversione delle #immagini si è rivelata vincente (anche perché davvero ero a corto di soluzioni…), e sorprendentemente non è nemmeno troppo lento, impiega in media 1 secondo per file (nonostante il WiFi sulla #console faccia pena, ma al netto dell’avere il server in LAN). Creare lo script PHP è stato facilissimo, ovviamente, non è mica quello che mi ha fatto perdere il pomeriggio sano… è stato il fatto che c’è un #bug, da qualche parte in quella #monnezza di httpc (il servizio per le cose #HTTP) dentro libctru (la libreria per gli #homebrew del 3DS), se non direttamente nello stack di #rete di #HorizonOS, che faceva fallire il trasferimento di dati via #HTTPS verso o da il mio server, nonostante la connessione in sé avvenisse, e con altri server non ci fossero #problemi di alcun tipo. Io ovviamente ho provato tremila cose, e solo alla fine ho tentato di collegarmi senza cifratura, e ho visto tutto funzionare. 😤

Ora quindi posso catturare #screenshot in qualunque gioco usando il menù Rosalina, poi avviare la mia #applicazione per avere tutto quanto convertito in #JPEG e messo nell’album di sistema in #automatico (non devo premere nulla), quindi tutto visibile dal selettore #media del browser web… e a quel punto posso pubblicare qui sopra direttamente da lì, per qualsiasi titolo. Forse però dovrei espandere il codice #ServerSide, facendogli scrivere le date delle foto nei parametri EXIF, altrimenti il #Nintendo3DS vede tutto come datato 01/01/1900… nulla di grave eh, ma un po’ scomodo per navigare nella galleria. 💀

Tutto il #codice, e il binario 3DSX compilato, è su https://gitlab.com/octtspacc/OcttBitsOfFun/-/tree/main/LumaBmp2NinJpg.

https://octospacc.altervista.org/2024/02/11/what-c-taketh-away-it-give-back/

Ahhh, i #gamer, brutta razza. I #videogiocatori, che cosa #terribile. Ecco, ora, se non avete scrollato oltre dal disgusto al solo leggere queste parole, posso andare al dunque. 😈

Negli ultimi giorni, praticamente tutte le persone che hanno preso questa brutta via nella loro vita sono #impazzite per un #giochino che si chiama #Palworld, ma non significa “mondo delle palle”. Tuttavia, ci sono #accuse a destra e a manca proprio riguardo le palle… le potenziali #palle che gli sviluppatori sembrano raccontare riguardo la #legittimità #intellettuale del gioco! 🧠

La #questione deriva dal fatto che molti dei “pal”, gli “amichetti” #animali che si trovano in questo #gioco, somigliano veramente fin troppo a quelli che invece sono #Pokémon, esistenti da secoli nell’omonima #serie. E si, io mi trovo d’accordo con il giudizio di questa parte di #Internet: paiono veramente #copiati spiccicati certi; ragà, per favore, ma vi pagano perché voi li difendiate, ‘sti #sviluppatori, o fate gli avvocati del diavolo a gratis? 🥱

Questo video rappresenta come vedo io le #questioni internettiane sull’argomento.

Ovviamente, la mia #opinione è #morale, non #legale. Sto dicendo che secondo me hanno #copiato spudoratamente tutta l’estetica, le forme, e in parte la filosofia (poi per il resto ha effettivamente #meccaniche innovative, per questo sono tutti fissati), ma non conoscendo quasi per nulla questo specificissimo campo della #legge sul #copyright, non posso menare accuse legali, e francamente non ne ho voglia, non ci guadagno nulla. Tuttavia, a qualcuno dei piani alti tutta questa #storia non sta piacendo granché, e questo qualcuno ha infatti dichiarato di voler #investigare la vicenda. Ovviamente, parlo di #ThePokemonCompany… che si è comportata in modo buffo, dicendo “ah si, abbiamo ricevuto domande riguardo un gioco di un’altra azienda“… è chiaro che non vogliono accuse per diffamazione manco loro. 💫

https://www.youtube.com/watch?v=B5Upc-1aNIM

Ne approfitto per raccontarvi una roba: anche io, come tutti, ho scoperto questo Palworld solo l’altro giorno, anche se pare fosse stato annunciato moooolti anni fa. A vedere solo screenshot, qualche notizia, e così via, l’ho reputato ganzo. Però poi, appena ho provato a vedere qualche gameplay, mi è salita veramente la noia, la scocciatura, e ora la smetto con il trascrivere le mie emozioni che altrimenti mi risalgono. Non so se sia questo #videogioco in particolare, che forse percepisco come un #OpenWorld troppo dispersivo come molti altri, però riflettevo sul fatto che questa è una cosa che mi capita relativamente spesso: un gioco mi sembra figo a vederne foto e descrizioni, però poi quando lo vedo veramente lo trovo #scocciante. Forse dovrei provarlo io, oltre che vedere come sono gli altri g*mer a provarlo, però, pur avendo già il link magnetico sotto mano, non ho né lo spazio su disco né la voglia in testa per poterlo fare. #Pazienza, amen, continuerò a giocare ai retrogames. 👾

https://octospacc.altervista.org/2024/01/27/poveri-pokemon-sparati-a-morte/

#Android è letteralmente un #incubo appena tenti di fare qualcosa di un attimo #particolare 😭

Ricordate la mia idea di riciclare il vecchio #Huawei come #touchpad? Alla fine, #KDEConnect in questo modo funziona molto bene, ma mi secca che sia totalmente vuoto se c’è un #display #LCD da sfruttare, e vorrei approfittare per usare questo #smartphone per mostrare #animazioni carine, magari un orologio, ecc… E, per maggiore #flessibilità, vorrei semplicemente avere una pagina #web sullo #schermo. Però, ovviamente, nel frattempo l’area di #tocco del #mouse deve poter ricevere i miei input. E quindi? 😶

  • Ho provato in una decina di modi ad aggiungere un WebView al layout dell’app, con caratteristiche e mezzi diversi, ma non c’è verso di far si che questo sia visibile a tutto schermo, ma allo stesso tempo non si prenda lui tutti gli input… ho provato non so quanti consigli dai forum, tempo buttato. 🙄
  • Ho tentato facendo ereditare il componente KeyListenerView dalla classe WebView anziché View, ma questo ne rompe il funzionamento e gli #input se li prende tutti la pagina web aperta. 🥲
  • Ho cercato su Neo Store (F-Droid + repo terze) e Google Play #applicazioni che facessero da #browser web fluttuante, ma nessuna di quelle che ho provato permetteva di rendere il #popup “trasparente” ai #tocchi. 😮‍💨
  • Ho cercato su #Internet per esempi di #codice di app fluttuanti, ma tutti sono un #casino da implementare ora così in una app nuova da zero (o meglio, non ci sono tutorial buonissimi), e ho buttato tempo e speranze appresso a un sacco di app esempio già pronte — o applicazioni #OpenSource con altri scopi che potessi #riadattare — che non ne vogliono sapere di compilarsi. 😤

Ovviamente, se gli strumenti funzionassero davvero, e fosse solo la #piattaforma in sé ad essere antipatica, non avrei perso tutto questo tempo. Invece no, appresso ad #AndroidStudio, Gradle, Java, le dipendenze di #build troppo vecchie perché la app è abbandonata, e se provi a sistemare fai solo danni, e quando la #app finalmente si compila devi aspettare un minuto buono ogni volta che fai un cambiamento e vuoi inviarlo al #dispositivo o emulatore… è una #schifezza. 😩

…Tuttavia, la #pazienza è la #virtù di chi sa bramare il #superfluo in modo realistico, e dunque, alla fine, ho trovato una #demo che riuscissi a #compilare (https://github.com/mjlong123123/TestFloaWindow), infilarci dentro una #WebView, e vedere il tutto #magicamente funzionare come volevo. Che assoluta #goduria, guardate il #video sotto. Ora farò giusto qualche #aggiustamento minimo necessario al mio #UseCase, e poi avrò finito. Non farò una vera e propria #applicazione, non ho voglia, ma comunque caricherò i miei #sorgenti modificati (e l’APK pronto che legge un file #HTML da archiviazione locale) qui: https://gitlab.com/octtspacc/OcttBitsOfFun/-/tree/main/AndroidFloatingWebView (i #file appariranno quando avrò fatto). 💣

Il #programma ora visualizza la pagina di errore di Android, perché il file che dovrà caricare non esiste ancora, e le dimensioni della #finestra dovranno essere sistemate. Quello che è importante è che in sé #funziona. 😁

https://octospacc.altervista.org/2024/01/17/overlay-webview-su-android-a-scopi-ricreativi/

L'anziano signore

Tale uomo di 80 anni, dopo una lunga paternale sull' "Italia è un paese di merda", in maniera furba butta lo scontrino per terra.

Con gentilezza gli fai notare che ha perso la ricevuta.

E lui con naturalezza ti risponde: "Vedi c'è tanta sporcizia a terra che può starci anche il mio"

Ora cosa mi tocca fare, portargli rispetto e raccogliere con umiltà il suo scontrino da terra o spaccargli la schiena finchè se lo raccolga lui facendogli capire che se l'Italia fa schifo è anche merito suo? 🤔 😡

#pazienza e #speranza

sagnette.ddns.netSagnette